Prove Corrosione
Con il termine corrosione si indica un processo naturale ed irreversibile di consumazione lenta e continua di un materiale, con il conseguente peggioramento delle caratteristiche e/o delle proprietà fisiche del materiale coinvolto. Essa avviene per una interazione chimico-fisica del materiale con l’ambiente che lo circonda, interazione principalmente elettrochimica.
Nonostante venga comunemente associato ai materiali metallici, cioè ai metalli e alle loro leghe, il fenomeno coinvolge molte altre tipologie di materiali, anche non metallici. In generale, questa manifestazione può anche essere definita un processo di degradazione e ricomposizione del materiale in esame con altri elementi presenti nell’ambiente o con i quali viene a contatto.
Scopo delle prove e dei test in nebbia salina o in nebbia saline ciclica, è quello di studiare, conoscere, evidenziare le differenze e peculiarità che diversi materiali, processi, trattamenti e rivestimenti hanno sull’inizio e sullo sviluppo della corrosione, sia sulla superficie che nell’intimità dei materiali testati.
Galli offre una gamma di apparecchiature per eseguire prove in grado di soddisfare le richieste presenti nei capitolati delle normative e degli standard internazionali, tra le quali: ASTM, DIN, IEC, Volvo, GM, GMW, VDA, FIAT, DEF, BS, MIL, EN, JIS, STD, AS, ECC, CET, JASO, P-VW,.. Pwe diversi settori del settore vernici, ai trattamenti superficiali, automobilistico, aeronautico, spaziale, militare, civile, …
Nelle camere in Nebbia Salina Galli, la valutazione della resistenza alla corrosione viene effettuata sottoponendo i materiali a diretto contatto con agenti chimici in condizioni di temperatura, umidità ed esposizione controllati, nel pieno rispetto delle normative di riferimento.
Tra i prodotti Galli trovate il modello CORROTEST da 500L e da 1000L
Camere di Nebbia Salina Ascott da 120L, 450, 1000L, 1600L, 2000 L, 2600L
Camere Cicliche di Nebbia Salina e ATMOSFAAR da 1300L e 2600L
Celle Umide GhygroCell RH% per le prove umidostatiche e Celle di corrosione SO2 per le prove Kesternich, oltre a tutta una proposta di apparecchi specifici.
Oltre alle apparecchiature Galli offre Sale ASTM Certificato secondo lo standard B117, in più offre corsi specifici di approfondimento circa l’argomento.